Skip to main content

Quando un aspetto della nostra vita collassa, alla base c’è una decisione. Il più delle volte inconscia, ma comunque una decisione. Quando ci sentiamo bloccati cerchiamo di convincerci ad agire, senza riuscirci. Abbiamo invece bisogno di andare a recuperare quella decisione, per poterla mettere in discussione e, nel caso, cambiarla.

Possiamo sentirci bloccati a molti livelli. Ognuno di questi segnala che il nostro sistema sta obbedendo a un preciso comando. Nel momento presente il senso di tutto questo ci sfugge o addirittura ci sembra assurdo. Ma quando andiamo a recuperare il momento originario, scopriamo che un senso c’è. E che magari ora non ha più motivo di continuare a essere mantenuto.

In questa rubrica vi presento situazioni concrete in cui siamo bloccati e, attraverso l’osservazione e la lettura dei blocchi, vi mostro che, così come abbiamo deciso di bloccarci, così, se lo riteniamo,
possiamo decidere di sbloccarci.

Filter

Speciale – insignificante

Emma ha 30 anni e una laurea in Economia. Sta facendo un dottorato all'interno di un'università dove è seguita da un professore con il quale collabora nella realizzazione di corsi, conferenze, progetti vari. Questo professore è molto attivo e creativo e per Emma è molto stimolante lavorare con lui. Non sempre i loro orari coincidono; a volte il professore è…
Cristina NobileCristina NobileAprile 4, 2025