Skip to main content

Il Bonus Psicologo è un contributo che viene erogato dallo Stato per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia. E’ stato introdotto in via sperimentale nel 2022 e, in seguito, con la Legge di Bilancio 2023, è stato reso una misura permanente.

PER CHI?

Possono farne richieste tutte le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica e che abbiano un ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.

I termini per la presentazione della domanda per quest’anno sono dal 18 marzo al 31 maggio 2024. L’importo totale che viene riconosciuto varia a seconda del reddito, da un minimo di 500 euro fino ad un massimo di 1500 euro. Il contributo copre un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia e deve essere utilizzato entro un massimo di 270 giorni dalla concessione.


Trovi tutte le informazioni e le indicazioni su come fare domanda sul sito web dell’INPS

CLICCA QUI per conoscere i dettagli